POR - FESR / Regione Veneto

POR-FESR 2014-2020

Asse 3 “Competitività dei sistemi produttivi"
Obiettivo specifico “Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi”
Azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI”.”
Titolo progetto “Brenta International Rent”
POR-FESR 2014-2020.

Grazie al contributo POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto, l’impresa Brenta Rent S.r.l., ha sviluppato un processo per l’accesso e il consolidamento nei mercati esteri austriaco, svizzero, sloveno, croato, serbo e ungherese attraverso la promozione via web dei servizi di noleggio di condizionatori industriali per la climatizzazione e per la refrigerazione di processo.
I servizi di consulenza acquisiti sono stati, nello specifico, di pianificazione promozionale e di pianificazione strategica, per l’espansione in questi mercati dei servizi aziendali di noleggio di condizionatori industriali per la climatizzazione e per la refrigerazione di processo.

L’importo del contributo concesso:

• pianificazione promozionale, a fronte di una spesa ammessa a sostegno di € 15.600,00, è stato di € 6.240,00.
• pianificazione strategica, a fronte di una spesa ammessa a sostegno di € 20.510,00, è stato di € 8.204,00

OBIETTIVI RAGGIUNTI.

Il servizio specialistico di pianificazione promozionale, mediante azioni promozionali, di comunicazione e di advertising sui mercati target, ha permesso il raggiungimento degli obiettivi del progetto in quanto ha fornito all’azienda una strategia di comunicazione digitale adeguata ai mercati target. Nello specifico si è ottenuto un incremento sia della visibilità dell’azienda che del numero di contatti utili all’aumento del volume d’affari di Brenta Rent S.r.l., trasformando i contatti in clienti.
Il servizio specialistico di pianificazione strategica, mediante l’implementazione del piano di internazionalizzazione, di marketing e penetrazione commerciale nei mercati esteri, permette ora una corretta analisi dei diversi contesti di riferimento e la definizione delle linee guida per il posizionamento rispetto alle caratteristiche del mercato target di riferimento.

Sono stati raggiunti gli obiettivi di miglioramento della competitività aziendale, attraverso:

• una maggiore visibilità dei contenuti e dei prodotti dell’azienda;
• il miglior posizionamento su Google, per una o più parole chiave;
• l'incremento delle visite organiche dai motori di ricerca;
• l’incremento delle conversioni/iscrizioni al sito sui mercati target di riferimento.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
e resta sempre aggiornato sulle nostre novità